Sulla Original Prusa XL, la regolazione della cinghia alla tensione ottimale è fondamentale per ottenere una buona qualità di stampa. Una cinghia allentata può causare Spostamento del layer, Ghosting o altre anomalie di stampa, come ad esempio la formazione di una sagoma irregolare invece di un cerchio perfetto. Una cinghia eccessivamente tesa può causare un movimento irregolare sugli assi X e Y.
La geometria Original Prusa XL è chiamata CoreXY: ha una cinghia per entrambi gli assi X e Y.
Preparare il tendicinghia, e una chiave esagonale da 2.5mm.
Il tendicinghia è composto da tre aree: l'area min su un lato, l'area max sull'altro lato, e un'area centrale compresa tra queste due.
Fissare il tendicinghia sulla cinghia superiore dell'asse X. Il tendicinghia è dotato di una lancetta, verificarne la posizione: la posizione ideale della lancetta è nell'area centrale, più vicina al segno max.
![]() | ![]() |
Pre-tensionare la cinghia stringendo le viti su entrambe le guide dell'asse Y. Iniziare a stringere la vite sulla guida destra dell'asse Y, quindi stringere la vite della guida sinistra dell'asse Y all'incirca della stessa quantità. In questa fase, l'obiettivo è che la cinghia non risulti completamente allentata se viene tirata.
Dopo aver pretensionato la cinghia, spostare il gruppo dell'asse X all'indietro e in avanti e spostare il carrello X con l'estrusore completamente a sinistra.
Collegare il tendicinghia sulla cinghia superiore dell'asse X e verificare la posizione della lancetta.
Per tendere la cinghia, serrare le viti su entrambe le guide dell'asse Y. Iniziare con la vite della guida destra dell'asse Y, serrarla leggermente, quindi serrare la vite della guida sinistra dell'asse Y della stessa quantità.
Ripetere la procedura, con piccoli aggiustamenti ripetuti, fino a quando la lancetta sul tendicinghia si trova nell'area centrale, vicino alla linea max.
Se la lancetta del tendicinghia si trova sull'area max, allentare la cinghia allentando la vite sulla guida destra dell'asse Y, quindi allentare la vite sulla guida sinistra dell'asse Y della stessa misura.
Dopo ogni regolazione, sia per il serraggio che per l'allentamento della cinghia, spostare il gruppo dell'asse X all'indietro e in avanti. Controllare quindi la lancetta del tendicinghia e ripetere la procedura di tensionamento finché la lancetta del tendicinghia non si trova nella posizione ottimale.
È fondamentale che l'allineamento tra i lati destro e sinistro sia perfetto.
Spostare l'asse X verso la parte anteriore della stampante e spostare il carrello X con l'estrusore verso sinistra.
Verificare l'allineamento stringendo il CoreXY Anteriore Sinistro e l'asse X su entrambi i lati: non deve esserci gioco tra le parti. In caso di gioco, stringere leggermente la vite sullo stesso lato, spostare il gruppo dell'asse X all'indietro e completamente in avanti e verificare nuovamente l'allineamento su entrambi i lati.
Ripetere la stessa procedura fino a quando entrambi i lati sono perfettamente allineati e senza gioco. A questo punto, verificare la tensione della cinghia, sia sulla cinghia superiore che su quella inferiore, collegando il misuratore di cinghia a una delle due cinghie: la lancetta deve trovarsi nella stessa posizione per entrambe.
Nel caso in cui si riscontri una differenza nel test, stringere leggermente la vite sul lato:
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.