Su Original Prusa XL, la regolazione della tensione ottimale della cinghia è fondamentale per ottenere una buona qualità di stampa. Una cinghia allentata può causare Scostamento dei layer, Ghosting, o altre anomalie di stampa, come la formazione di forme irregolari anziché di un cerchio perfetto. Una cinghia troppo tesa può causare un movimento irregolare sugli assi X e Y.
La geometria di Original Prusa XL è CoreXY: ha due cinghie per l'asse X.
Abbiamo disponibile il nostro accordatore della cinghia. L'applicazione determina la tensione della cinghia misurando la frequenza della vibrazione generata suonando la cinghia. Segui le istruzioni del video qui sotto per regolare la cinghia.
Abbiamo preparato una torre di Homing specifica in formato GCode, progettato per ugello da 0.6mm e PLA, per visualizzare eventuali problemi di tensione della cinghia e avere la possibilità di correggerli sul posto.
Nel caso in cui la cinghia è lenta, la torre avrà una finitura non uniforme, con materiale sparso sulle pareti invece di una finitura liscia. Senza interrompere la stampa, stringi le viti di entrambi i binari dell'asse Y di mezzo giro.
Se la finitura della stampa non migliora completamente, ripeti la procedura un'altra volta, fino a quando la torre di homing non avrà una finitura consistente e liscia.
Una cinghia troppo tesa può essere causa di scostamento dei layer.
Una volta che la torre presenta una finitura liscia, allenta leggermente le stesse viti e osserva se questo migliora ulteriormente la torre. Ripeti la procedura fino a quando la torre non avrà una finitura ideale.
È fondamentale che l'allineamento tra i lati destro e sinistro sia perfetto.
Spostare l'asse X verso la parte anteriore della stampante e spostare il carrello X con l'estrusore verso sinistra.
Verificare l'allineamento stringendo il CoreXY Anteriore Sinistro e l'asse X su entrambi i lati: non deve esserci gioco tra le parti. In caso di gioco, stringere leggermente la vite sullo stesso lato, spostare il gruppo dell'asse X all'indietro e completamente in avanti e verificare nuovamente l'allineamento su entrambi i lati.
Ripetere la stessa procedura fino a quando entrambi i lati sono perfettamente allineati e senza gioco. A questo punto, verificare la tensione della cinghia, sia sulla cinghia superiore che su quella inferiore, collegando il misuratore di cinghia a una delle due cinghie: la lancetta deve trovarsi nella stessa posizione per entrambe.
Nel caso in cui si riscontri una differenza nel test, stringere leggermente la vite sul lato:
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.