⬢Fai scorrere con attenzione entrambe le barre lisce fino in fondo nella parte MINI-Z-carriage-front. Prima di inserire le barre lisce, controlla che non ci siano ostruzioni all'interno dei fori.
⬢Osserva lateralmente la parte anteriore del MINI-Z-carriage attraverso il foro di ispezione e controlla che l'asta levigata sia completamente inserita nella parte in plastica.
⬢Assicura tutte le parti tra loro con quattro viti M3x12.
⬢Ruota il tubetto e l'applicatore in senso antiorario fino a sentire una leggera resistenza. Questo significa che i fori nell'applicatore sono allineati con le file di sfere.
⬢Premi delicatamente il tubetto per spingere il lubrificante nelle file di sfere del cuscinetto.
⬢Guarda la parte anteriore del cuscinetto. Quando l'applicatore spinge il lubrificante fuori (intorno alla guarnizione nera), smetti di premere il tubo. Tieni il cuscinetto con l'altra mano durante la lubrificazione.
Il grasso deve essere distribuito uniformemente su tutte e quattro le file di sfere dentro i cuscinetti. Non deve esserci troppo grasso, o troppo poco. Osserva più da vicino l'ultima foto.
⬢Ripulire il grasso in eccesso all'esterno del cuscinetto con un tovagliolo di carta.
⬢Inserisci e stringi leggermente due viti M3x12 nell'estremità X-end.
Non viene usato alcun dado qui. Applica più forza per stringere la vite nella parte in plastica. Fai comunque attenzione a non farti male!
⬢Non avvitare completamente le viti. Lascia circa metà della vite sporgente sopra la superficie della parte in plastica.
⬢Fai scivolare un cuscinetto su ciascuna barra liscia.
Non dimenticare di rimuovere i residui di grasso sulle barre levigate con un tovagliolo di carta.
⬢Spingi la parte MINI-X-end fino in fondo sulle barre levigate. Prima di farlo, controlla che non ci siano ostruzioni dentro i fori.
⬢Controlla il corretto orientamento della parte. I buchi delle viti sulla parte MINI-X-end devono essere rivolti verso l'alto così come le viti sulla parte MINI-Z-carriage-front.
⬢Inserisci e stringi leggermente due viti M3x12 nell'estremità X-end. Le stringeremo completamente più tardi.
⬢Osserva lateralmente la parte MINI-X-end attraverso il foro di ispezione e controlla che la barra levigata sia completamente inserita nella parte in plastica.
Alcune delle prima unità possono essere senza fori d'ispezione.
Se la barra non è pienamente visibile nella scanalatura, prova ad esercitare più forza per spingere la parte MINI-X-end sulla barra. Non usare un martello o strumenti simili per spingere la parte in plastica!
⬢Ruota l'asse X e usa lo stesso procedimento per la seconda barra levigata.
⬢Avvolgi la guaina in tessuto attorno al cavo del motore dell'asse X.
⬢Fissa la guaina in tessuto con la fascetta a qualche millimetro di distanza dalla fine. Non stringere troppo la fascetta perché potresti danneggiare il cavo.
Usando delle pinze, taglia la parte rimanente della fascetta il più vicino possibile alla sua testa.
⬢Avvolgi l'intera guaina in tessuto attorno al cavo del motore dell'asse X, poi guidalo dentro il profilato estruso.
⬢Coprire il profilato con la copertura in plastica.
⬢Sposta il carrello X-carriage completamente verso il carrello Z-carriage.
⬢Con un dito della mano sinistra spingi la cinghia in basso al centro dell'asse X. Per piegare la cinghia sarà necessario applicare un po' di forza , MA NON PROVARE a sforzare la tensione della cinghia poiché potresti danneggiare la stampante.
⬢Regola avvitando o allentando entrambe le viti sull'estremità X-end.
⬢Allenta le viti, avvicina l'estremità X alle barre e così facendo diminuisce la tensione complessiva.
⬢Stringi le viti, il terminale X-end si allontanerà, aumenterà la tensione complessiva.
⬢Osserva l'asse X lateralmente. Allinea l'estremità X-end parallela con le barre levigate dell'asse Z torcendo la parte in plastica. Non esercitare troppa forza nella torsione, potresti danneggiare l'asse X.
⬢Assicura l'estremità X stringendo entrambe le viti sul lato anteriore della parte in plastica.
Dopo aver stretto, ricontrolla ancora una volta che l'estremità X-end sia parallela con l'asse Z.
⬢C’è una zona piatta sull’asse del motore. Ruotalo in maniera simile alla prima immagine. Vedi la direzione delle frecce.
⬢Posiziona il pignone dell’estrusore sull’asse del motore dell’estrusore come mostrato in figura.
⬢Non schiacciare il pignone contro il motore. Lascia uno spazio di circa 1.5 millimetri tra le parti. Puoi usare una chiave a brugola da 1.5 mm per impostare lo spazio.
⬢La vite di blocco deve essere rivolta direttamente contro la parte piatta sull'albero motore. Stringi leggermente la vite. Fai attenzione a non spanare la vite.
Assicurati di avere il corretto orientamento della puleggia sull'albero. Può essere posizionata in entrambi i modi, ma solo uno è corretto.
⬢Inserisci la parte MINI-Extruder-idler nell'estrusore.
⬢Allinea i fori su entrambe le parti e fissale con la vite M3x25. Non stringere troppo. Assicurati che l'idler possa muoversi liberamente.
⬢Posiziona la molla sulla vite M3x40.
⬢Tieni con la mano l'estrusore e l'idler.
⬢Inserisci e stringi la vite con la molla nell’estrusore. Smetti di stringere quando la testa della vite è allineata con il bordo della parte in plastica.
⬢Consigliamo di segnare la distanza di 2.5cm (0.95 pollici) dalla fine del tubo in PTFE prima di inserirlo nell'estrusore. Entrambe le estremità sono simmetriche.
⬢Individua il foro per il tubo in PTFE sul lato del gruppo estrusore ed inserisci il capo segnato del tubo tutto dentro l'estrusore. Controlla il corretto inserimento tramite il segno sul tubo.
⬢È giunta l’ora per il prossimo capitolo: 4.Assemblaggio della testa di stampa & e del piano riscaldato
Questa guida è stata utile?
Commenti
Hai ancora delle domande?
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive. E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.