Italiano
Login

Modelli per la stampa 3D danneggiati/corrotti

Rilevante per

MMU family
MINI family
MK3 family
OLD PRODUCTS
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語

Saresti sorpreso di sapere quanti modelli 3D che si trovano su internet sono in qualche modo difettosi. Gli slicer moderni sono piuttosto abili nel riparare i modelli senza che te ne accorga. Tuttavia, non tutti i modelli 3D corrotti possono essere riparati automaticamente. Pertanto, vorremmo darti alcuni consigli su come ripararli. 

Riparare usando PrusaSlicer

PrusaSlicer riparerà automaticamente i modelli fino a un certo punto, ma potrebbe essere necessario correggere il modello con un servizio apposito. Se stai usando PrusaSlicer su Windows 10, avrà accesso alle API di Microsoft per la riparazione di modelli 3D attraverso Netfabb. 

Puoi sia fare clic destro sul simbolo di attenzione che trovi accanto al nome del modello in questione (immagine a sinistra freccia verde) o fare clic destro sul modello stesso e selezionare "Ripara tramite Netfabb" (immagine a destra riquadro rosso).

Strumenti esterni per riparare i modelli 3D

Ci sono diversi modi per riparare un modello 3D. Scoprirai che a volte una soluzione funziona e un'altra no, a seconda del modello specifico. Ci concentreremo solo su soluzioni che sono grauite facili da usare:

  • Aspose Free Online Repair
  • Formware Online STL repair
  • Meshmixer
    • Auto-repair – facile da usare, ma non sempre funziona
    • Make solid – che quasi sempre funziona, ma ha i suoi lati negativi (perdita di risoluzione)
  • 3D Builder – davvero facile da usare e un ottimo strumento, ma disponibile solo per Windows

È possibile trovare l'intero articolo sulla riparazione dei modelli 3D corrotti sul nostro blog.
 
Accedi  per inviare un commento
Nessun commento