Italiano
Login

Regolazione del contrasto dello schermo LCD (i3)

Rilevante per

MK2.5
MK2.5S
MK3
MK3S
MK2S
+
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語

Nel caso in cui si riscontrino problemi di leggibilità dello schermo, si può provare a regolare il contrasto sul modulo LCD. Sul retro del modulo LCD, troverete un piccolo potenziometro dedicato a questo. Se regolata in modo estremo, l'immagine del modulo LCD può risultare completamente bruciata, senza lettere visibili. 

Modulo LCD regolato su 4 diversi livelli

Come regolare il contrasto

Prima di immergersi nello smontaggio, assicurarsi ancora una volta che i cavi siano collegati correttamente sia al display LCD che alla scheda Einsy. Alcune distorsioni dell'immagine possono essere causate solo da connettori non posizionati correttamente. 

Fai attenzione, non usare oggetti con punte affilate e non premere troppo forte. Potresti danneggiare la scheda!
È possibile accedere al potenziometro di regolazione senza alcuno smontaggio, da sotto l'LCD. Tuttavia, può risultare difficile da regolare quando è ancora montato sulla stampante. Il tuo modulo LCD potrebbe essere di un colore diverso da quello raffigurato, ma la procedura rimane la stessa.
 
  1. Scollegare il gruppo LCD rimuovendo le 4 viti che tengono il modulo LCD (frecce viola). Facendo scorrere la stampante sul bordo del tavolo si avrà accesso alle viti dal basso.
  2. Rimuovere le due viti di fissaggio del modulo nel coperchio (frecce blu).
  3. Rimuovere il modulo LCD dal coperchio e far scorrere il supporto LCD (frecce verdi)

  1. Adesso si ha accesso ad un piccolo potenziometro sul retro del modulo LCD (freccia rossa). Utilizzare un cacciavite piccolo per ruotare il potenziometro. Accendere la stampante per vedere il cambiamento di contrasto quando viene regolato.

Per la regolazione della luminosità del display, consultare Regolazione della luminosità dell'LCD (MK3S).
 
Accedi  per inviare un commento
Nessun commento