Il tuning PID è una procedura di calibrazione che assicura che la stampante mantenga una temperatura target stabile in ogni momento. PID (Proportional Integral Derivate) è usato nelle stampanti Original Prusa per mantenere una temperatura stabile sull'hotend. È possibile utilizzare la regolazione PID per calibrare il suo valore nel caso in cui si verificano piccole fluttuazioni nelle letture della temperatura dell'ugello della stampante (ad esempio +/- 5 °C).
Se si verificano grandi fluttuazioni di temperatura, superiori a +/-5 °C, potrebbero esserci problemi con la ventola o il filo/connettore del termistore.
Come eseguire il controllo PID
A partire dalla versione del firmware 2.0.12., il tuning PID è una procedura di calibrazione opzionale, facilissima da eseguire. Si trova nel Menù LCD -> Calibrazione -> Calibrazione PID.
Segui questi passi:
- Una volta aperto il menù Calibrazione PID , Imposta la temperatura alla quale la calibrazione deve essere eseguita.
- Per ottenere risultati ottimali, seleziona la temperatura che usi più spesso durante le stampe (ad es. la temperatura per PLA, PETG o altri materiali preferiti).
Il tuning PID aumenterà la stabilità per tutte le temperature, non è necessario farlo più volte per diverse temperature.
- L'ugello si riscalderà alla temperatura selezionata in 5 cicli. Durante questi cicli, la stampante determinerà la quantità di potenza necessaria per raggiungere la temperatura definita dall'utente e mantenerla.

Bisogna essere consapevoli che il tuning PID non è una soluzione per ogni problema di fluttuazione della temperatura. Assicurati sempre che la tua stampante sia situata in un ambiente asciutto con una temperatura stabile superiore a 20 °C e senza correnti d'aria.
Accedi per inviare un commento
Nessun commento