Italiano
Login

Rimozione della stampa SL1/SL1S

Rilevante per

SL1
SL1S
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語

In questa guida, mostreremo cosa fare quando la stampa della SL1 è completata correttamente e si desidera rimuoverla dalla piattaforma metallica.

Quando si maneggiano le resine, indossare sempre guanti protettivi e pulire sempre le gocce di resina intorno alla stampante. Se la resina entra in contatto con la tua pelle, lavarla immediatamente con acqua e sapone. Se provi fastidio (come un prurito) o se la resina ti è finita negli occhi, consulta immediatamente un medico.
  1. Al termine del processo di stampa, aprire il coperchio e posizionare il vassoio di plastica nero sulla stampante come illustrato di seguito.

  1. Usare una spatola di plastica o carta assorbente per pulire la parte superiore della piattaforma di stampa.
  2. Svitare la manopola nera stampata in alto per sbloccare la piattaforma di stampa.
  3. Far scorrere con attenzione la piattaforma di stampa (tirarla verso di sé), e girarla di lato, in modo che la resina rimanente finisca di nuovo nel serbatoio o nel vassoio.
  4. Usare la spatola di metallo in dotazione per rimuovere la stampa dalla piattaforma di stampa. Fare attenzione a non graffiare la piattaforma.

NON usare le unghie per rimuovere le stampe poiché la plastica può facilmente infilarsi sotto le unghie e rompersi. Inoltre, si dovrebbe comunque indossare i guanti.

È necessario pulire accuratamente la piattaforma di stampa dopo ogni stampa - le gocce di resina liquida possono solidificarsi quando esposte alla luce del sole, il che le renderebbe difficili da rimuovere. Pulire accuratamente il canale nella parte superiore della piattaforma di stampa. Usare alcool isopropilico per pulire la piattaforma.

Ispezionare l'oggetto campione stampato. Controllare eventuali imprecisioni, parti mancanti, strati/linee visibili, ammaccature, macchie o altri difetti.
 
Accedi  per inviare un commento
Nessun commento