In generale, ruotare l'oggetto in modo tale che i supporti non siano affatto necessari è sempre la migliore opzione. Tuttavia, se si ha bisogno di stampare oggetti complessi, si finisce comunque per usare i supporti. Dopo aver rimosso la struttura di supporto, si può notare che la superficie sopra i supporti sembra peggiore del resto della stampa.

L'immagine qui sopra mostra gli artefatti che possono apparire se le impostazioni di stampa non sono ottimali
Come sistemare una superficie di aspetto scadente al di sopra dei supporti
Anche in questo caso, provare a ruotare l'oggetto in PrusaSlicer e trovare un migliore orientamento che richiederebbe meno supporti.
Si può anche considerare l'utilizzo del Strumento taglia, per stampare due parti più facilmente, che poi si incollano insieme.
Impostazioni supporti
Per rendere i supporti più facili da staccare dall'oggetto stampato, viene lasciato un piccolo spazio tra il supporto e la superficie dell'oggetto. Se si riduce lo spazio, si possono ottenere risultati migliori, ma i supporti saranno più difficili da rimuovere.
È possibile regolare i valori per i supporti in PrusaSlicer, sezione Impostazioni di stampa – Materiale di Supporto . Provare la messa a punto della Distanza di contatto Z e diminuire la spaziatura della trama per migliorare la qualità della superficie
Un'altra buona cosa da provare è aumentare il numero di livelli di interfaccia a 3-4. Si otterrà una superficie superiore più solida del supporto, che può anche rendere il punto di contatto del supporto più facile da rimuovere.
