Questo è di gran lunga il problema di stampa 3D più comune, e probabilmente il primo che si può incontrare. Il primo strato è quello essenziale perché è la base dell'oggetto stampato.…
Stringing o oozing, noto anche come "stampe pelose", è il nome che viene dato quando vengono lasciate su un modello stampato delle piccole stringhe di filamento, che appaiono come…
Il layer shifting è un problema di stampa che causa lo spostamento dei layer dell'oggetto stampato dalla posizione prevista. Di solito è associato a un movimento anomalo dell'asse…
Puoi riconoscere la sottoestrusione quando manca del materiale negli strati della tua stampa. Gli oggetti stampati con strati sottoestrusi possono essere fragili e tendono a rompersi.…
La 3DBenchy è un modello 3D progettato da CreativeTools specificamente per il test e il benchmarking delle stampanti 3D. E tutti vogliono sapere come stampare una Benchy perfetta.…
Durante la stampa di oggetti molto grandi, a volte potresti riscontrare un problema con gli angoli dell'oggetto che si sollevano dal piano di stampa - maggiormente quando si stampa…
Si riferisce alla delaminazione degli strati stampati. È causata per lo più da un profilo (personalizzato) non corretto con temperature errate e/o un raffreddamento eccessivo da…
Bridging è un termine per la stampa di layer in sospensione senza l'uso di supporti. Può sembrare un'impresa impossibile, ma con le nostre stampanti non è così difficile. Tieni…
In generale, ruotare l'oggetto in modo tale che i supporti non siano affatto necessari è sempre la migliore opzione. Tuttavia, se si ha bisogno di stampare oggetti complessi, si…
Il ghosting può essere tipicamente riconosciuto da svariate onde che si presentano dopo un angolo retto su un modello. Si vede un esempio nel punto segnato in questa foto di una…