La stampante della serie Original Prusa i3 MK2 è equipaggiata con tre fusibili rimovibili per proteggere i componenti più importanti. Se la stampante o alcuni dei suoi componenti dovessero improvvisamente smettere di funzionare, si raccomanda di verificare la presenza di fusibili bruciati e di sostituirli se necessario.
miniRAMBo
La stampante ha una scheda logica miniRAMBo con tre fusibili rimovibili. I fusibili che usiamo sono conosciuti come fusibili a lama ATO per applicazioni automobilistiche.
Ciascun fusibile protegge una parte diversa della scheda miniRAMBO:.
- F1 (fusibile 5A) - Motore estrusore, motore asse X, motore asse Y, ed entrambi i motori dell'asse Z
- F2 (fusibile 5A) - Cartuccia riscaldante estrusore, ventole e unità logica.
- F3 (fusibile 15A) - Riscaldamento piano

Controllare i fusibili della miniRAMBo
- Spegnere la stampante e scollegare l'alimentazione.
- Aprire la custodia della miniRAMBo rimuovendo la lunga vite M3x40 che tiene chiuso il coperchio Rambo-cover. Fare riferimento al capitolo Assemblaggio dell'elettronica - Finalizzare la custodia RAMBo del manuale di assemblaggio per maggiori dettagli.
- Ora è possibile accedere alla miniRAMBo. Estrarre i fusibili e ispezionarli. Le foto qui sotto mostrano come appaiono i fusibili intatti. Ispezionateli da sotto e verificate che il piccolo filo all'interno non sia rotto. Se non si riesce a capire se il fusibile è rotto, sostituire il fusibile preventivamente.

Fusibile Alimentatore (PSU)

Le stampanti sono dotate di un fusibile aggiuntivo nelle loro unità di alimentazione. Per sapere come trovarlo, consultare le immagini riportate di seguito.
Quando si sostituisce il fusibile, assicurarsi che la stampante sia spenta e scollegata dalla fonte di alimentazione.
- Trovare il fusibile dell'alimentatore, che è posizionato proprio sopra la presa d'alimentazione dell'alimentatore.
- Rimuovere il coperchio del fusibile dell'alimentatore, il miglior strumento per farlo è il cacciavite che viene fornito in dotazione con la nostra stampante.
- Controllare se il filo all'interno del fusibile è intatto. Se è danneggiato, deve essere sostituito.
![]() | ![]() |
Sostituzione dei fusibili bruciati
Se si verifica che uno dei fusibili è bruciato, è possibile sostituirli facilmente. È possibile trovare i fusibili in qualsiasi negozio di ricambi per auto/hardware o ordinandoli online. È una buona prassi portare con sé il fusibile bruciato in modo da poterne acquistare uno identico.
- Spegnere la stampante, scollegare l'alimentazione e rimuovere il(i) fusibile(i) bruciato(i) dalla presa.
- Posizionare il nuovo fusibile nella presa corretta - Controllare due volte che si stia sostituendo 5A per 5A o 15A per 15A.
- Scollegare qualunque componente connesso precedentemente al fusibile bruciato e provare ad accendere la stampante. Controllare ogni tipo di comportamento indesiderato.
- Ancora una volta, spegnere la stampante e rimuovere il cavo di alimentazione. Poi ricollegare tutti i componenti scollegati.