Se il selettore sull'aggiornamento MMU2S non si muove in maniera fluida, o se non riesce a raggiungere una determinata posizione, la causa è di solito uno dei seguenti problemi:
La lama del selettore è allentata
La lama che dovrebbe tagliare le corde dei filamenti non è stata fissata correttamente o serrata a sufficienza durante il montaggio. Potrebbe essersi spostata dalla sua sede e ora sta bloccando il movimento del selettore.
- Allentare le tre viti che tengono il motore del selettore in posizione (immagine a sinistra) ed estrarre il motore ruotando l'asta filettata del dado trapezoidale nero. È inoltre possibile allentare le due viti M3x10 che fissano il dado trapezoidale.
- Estrarre entrambe le piccole aste levigate con la chiave a brugola (immagine a destra). Quindi rimuovere il selettore (cerchio verde).
![]() | ![]() |
- Rimuovere le viti del supporto (frecce blu) e riposizionare la lama in posizione, quindi stringere il supporto correttamente.
- Rimontare l'unità allo stato originale.
![]() | ![]() |
Supporto lama selettore aggiornato
La lama fornita con il selettore, che taglierà la punta del filamento scaricato dall'estrusore se necessario. Fino alla versione firmware 3.9.0 su MK3S/MK2.5S la funzione di taglio non era attiva.
Per iniziare ad usare questa funzione, assicurarsi di avere:
- Firmware 1.0.6 o successivo installato su MMU2S.
- Firmware 3.9.0 o successivo installato su MK3S/MK2.5S.
Le parti stampate per il selettore (mmu2-blade-holder e mmu2-selector-finda) sono stati aggiornati per fornire una migliore presa sulla lama e sono disponibili per il download qui. Stamparle usando PETG e il preset su PrusaSlicers 0.2 mm QUALITY.
Il filamento è piegato e bloccato nel selettore
- Allentare le tre viti che tengono in posizione il motore del selettore ed estrarre il motore ruotando l'asta filettata del dado trapezoidale nero. È inoltre possibile allentare le due viti M3x10 che fissano il dado trapezoidale.

- Estrarre entrambe le aste levigate (usare la chiave a brugola) e rimuovere il selettore.
- Rimuovere la stringa di filamento rotta dal selettore e rimontare l'unità.
Il motore del selettore non funziona
- Per prima cosa, provare a spegnere la stampante e a spostare il selettore a mano, ruotando l'asta filettata.
- Se questo non ha funzionato o se non si è riusciti a muovere il selettore, svitare le tre viti che tengono il motore del selettore in posizione (figura in alto) ed estrarre il motore.
- Spingere fuori le aste levigate con una chiave a brugola. A questo punto è possibile rimuovere facilmente il selettore.
- Pulire qualsiasi filamento bloccato e provare a premere i pulsanti di controllo destro e sinistro. Vedere se l'albero del motore ruota. In caso contrario, il motore potrebbe essere difettoso, oppure è collegato in modo errato. Rimuovere la scheda MMU con il suo coperchio e fare un controllo incrociato con l'immagine a destra per vedere se questo è il caso. Provate anche a scollegare i cavi e ricollegarli per essere sicuri.
![]() | ![]() |