IT
  • English
  • Čeština
  • Español
  • Deutsch
  • Polski
  • Français
  • 日本語
Login

Pronterface e cavo USB

Ultimo aggiornamento 10 months ago
Questo articolo è disponibile anche nelle seguenti lingue: 
ENCSPLESDEFRJA

Pronterface è un'applicazione in cui è possibile monitorare e inviare comandi alla stampante. È anche possibile utilizzarla per avviare stampe via USB, tuttavia, le prestazioni possono variare. Pronterface fa parte del pacchetto di Installazione Drivers and Apps, insieme a PrusaSlicer e i driver di ssitema. Questo significa che se hai già installato PrusaSlicer, avrai pure Pronterface a meno che tu non abbia intenzionalmente scelto di non installarlo.

La versione stabile più recente di questo programma è a 32-bit e quindi, non funzionerà su macOS Catalina a 64-bit. Apple ha completamente abbandonato il supporto delle app a 32 bit. L'unica soluzione, per ora, è utilizzare la versione di Pronterface 2.0.0rc8 (o successive, se disponibili). Tuttavia, la versione "RC" non è una versione finale e non possiamo garantire che funzioni senza problemi. Questa versione di Pronterface è disponibile per il download su GitHub.

Impostare la connessione USB e Pronterface

  1. Collegare la stampante al computer con il cavo USB di tipo B ricevuto con la stampante. 
  2. Scegliere la porta di connessione su Pronterface. Gli utenti Mac utilizzano la porta /usbmodem, su PC Windows le porte sono COM1, COM2, ecc.; la porta corretta viene mostrata nella gestione dispositivi, gli utenti Linux connettono la stampante usando la porta seriale virtuale. Quando la stampante è connessa, cliccare sul pulsante Connect. La colonna di destra mostra le informazioni di connessione.
La "porta RPi" deve essere impostata su OFF nelle Impostazioni, nel menu LCD della stampante, per essere in grado di connettersi alla stampante via USB.
  1. Il passo successivo è caricare il modello con il pulsante Load model e scegliere il file nome.gcode (non sono ammessi simboli speciali nel nome del file).
  2. È possibile controllare il movimento degli assi della stampante nell'area di controllo.
  3. Poi, è possibile preriscaldare la stampante e prepararla alla stampa. Imposta la temperatura ugello (heater) e piano riscaldato (bed) e fai clic sul pulsante Set. La stampante inizierà il riscaldamento immediatamente. Accertati sempre che la temperatura impostata su Pronterface sia quella corretta per lo specifico materiale.
  4. È possibile controllare le temperature effettive dell'ugello e del piano su Pronterface.
  5. Quando viene caricato il modello, la colonna destra mostra la stima della durata della stampa: Estimated duration (pessimistic).
Tenere a mente che durante la stampa tramite Pronterface, il compuetr deve essere connesso alla stampante per l'intero processo di stampa - è necessario impedire che il computer vada in modalità sospensione, ibernazione, o si spenga. Scollegando il computer durante la stampa si interrompe il processo di stampa senza la possibilità di completare l'oggetto.

Come utilizzare Pronterface

  1. Il pulsante Load file è usato per caricar eil modello desiderato. Il file del modello deve essere in formato .gcode.
  2. Scegliere la porta alla quale la stampante è collegata al computer. (principalmente /usbmodem per Mac, COM1, COM2, ecc. per PC Windows).
  3. Il pulsante Print avvia il processo di stampa.
  4. Il pulsante Disconnect scollega la stampante dal computer.
  5. I controlli della stampante permettono di manipolare gli assi della stampante.
  6. Impostare le temperature ugello e del piano.
  7. Termometro.
  8. Conferma delle temperature impostate, inizia il riscaldamento.
  9. Anteprima 2D del processo di stampa.
  10. Pannello informazioni. Stima del tempo di stampa, posizione degli assi e altre informazioni vengono mostrate dopo il caricamento del modello. 
Questo articolo è stato utile?

Commenti

0
Hai ancora delle domande?

Hai ancora delle domande?

Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.

Contattaci