Colour bleeding

Questo è di gran lunga il problema di stampa 3D più comune, e probabilmente il primo che si può incontrare. Il primo strato è quello essenziale perché è la base ...
Stringing o oozing, noto anche come "stampe pelose", è il nome che viene dato quando vengono lasciate su un modello stampato delle piccole stringhe di filamento, che appaiono come fili ...
Un ugello o un hotend intasato è un problema comune per le stampanti FFF/FDM. Se non ci sono problemi, il filamento viene spinto nell'hotend, fuso e poi estruso attraverso l'ugello. ...
L’errore MINTEMP (scritto a volte min temp) avviene quando la lettura della temperatura dal termistore del piano riscaldato o dal termistore dell’hotend si abbassa di una certa quantità per un certo ...
Lo scostamento layer è un problema di stampa che causa lo spostamento dei layer dalla loro posizione prevista. Solitamente è associato ad un movimento anormale dell'asse X e/o Y, che porta la ...
P.I.N.D.A. sta per sensore Prusa INDuction Autoleveling ed è una componente fondamentale per facilitare la calibrazione delle nostre stampanti. Ci sono 3 diverse versioni: P.I.N.D.A. V1 -, usata su MK2/S ...
Se la vostra stampante smette improvvisamente di estrudere il filamento, ma continua a muoversi senza segnalare alcun errore, potreste essere vittime di un heat creep. Come si presenta A grandi linee, ci ...
Il Thermal Runaway è una funzione di sicurezza progettata per interrompere l'alimentazione ai riscaldatori in caso di malfunzionamento del termistore. Se il termistore della stampante si dovesse in qualche modo staccare, le ...
Il filamento grattato, accompagnato da un "clic" o "cigolio" proveniente dall'estrusore, solitamente avviene quando gli ingranaggi dell'estrusore non riescono a spingere il filamento verso l'ugello. Nel tempo, gli ingranaggi grattugiano ...
La 3DBenchy è un modello 3D progettato da CreativeTools specificamente per il test e il benchmarking delle stampanti 3D. E tutti vogliono sapere come stampare una Benchy perfetta. Fin dalla ...
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.